Corsi per adulti
Il primo anno di corso è dedicato alla scoperta del proprio potenziale creativo, all’insegnamento delle materie di base, a definire le motivazioni e la sensibilità artistica dell’allievo. È da considerarsi un corso propedeutico alla recitazione e prevede:
- lavoro sullo spazio
- elementi di espressività corporea
- lavoro sul gruppo, coralità
- tecniche di base di riscaldamento vocale e di respirazione
- tecniche di rilassamento
- tecniche di improvvisazione e di racconto
Il corso è aperto a principianti e a quanti provengano da altre scuole o laboratori.
Frequenza:
– lunedì ore 20.30/22.30 (docente: Loredana Scianna). DATA INIZIO: Lunedì 7 ottobre Presentazione del corso
– mercoledì ore 20.30/22.30 (docente: Stefania Maceri) DATA INIZIO: Mercoledì 9 ottobre Presentazione del corso
Durata: da ottobre 2019 a maggio 2020 (con esito finale)
Prezzo:
€ 400 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 230 + € 210
o in 8 rate da 60€
È possibile effettuare una lezione di prova gratuita (entro fine novembre).
L’accesso ai corsi di secondo anno è automatico solo se si è frequentato per intero un primo anno o si hanno altre esperienze simili. Si continua il lavoro formativo addentrandosi nello specifico della recitazione affrontando un teatro teatrale o poetico e analizzando le dinamiche di una scena. L’approccio alla parola poetica avverrà attraverso un approfondito lavoro sul corpo, seguendo un percorso di un training fisico più consistente rispetto al primo anno e attraverso un percorso emotivo.
È possibile, per chi proviene da altre esperienze in strutture diverse, effettuare una lezione di prova gratuita.
Frequenza:
– lunedì ore 20.00/22.30 (docente: Francesca Picci) DATA INIZIO: Lunedì 7 ottobre Presentazione del corso
– mercoledì ore 20.00/22.30 (docente: Adriana Milani) DATA INIZIO: Mercoledì 9 ottobre Presentazione del corso
Durata: da ottobre 2019 a maggio 2020 (con esito finale)
Prezzo:
€ 450 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 270 + € 220
o in 8 rate: € 110 + 7 rate da 60€
Col terzo anno ci si propone di sviluppare le capacità individuali degli allievi, di percepire in ognuno la propria personalità d’attore approfondendo il percorso formativo anche attraverso esperienze progettuali, quali la creazione di un personaggio, l’invenzione di un monologo o la costruzione di uno spettacolo a partire da un testo teatrale. Il terzo anno non deve essere inteso come la fine di un percorso ma, piuttosto, come l’aver acquisito gli strumenti per poter sviluppare un proprio studio, ludico o professionale, del proprio modo di interpretare un ruolo o un personaggio. Ogni anno, il Teatro del Cerchio, propone Master e approfondimenti per chi avrà terminato il triennio formativo. Sono anche previste produzioni che interessino gli allievi attori formatesi nella scuola.
Frequenza:
– lunedì ore 20.00/22.30 (docente: Sandra Soncini) DATA INIZIO: Lunedì 7 ottobre
– martedì ore 20.00/22.30 (docente: Domenico Ammendola) DATA INIZIO: Martedì 8 ottobre
Durata: da ottobre 2019 a maggio 2020 (con esito finale)
Prezzo:
€ 450 in un’unica soluzione
o in 2 rate da € 270 + € 220
o in 8 rate: € 110 + 7 rate da 60€
Scrivici o chiamaci e saremo felici di aiutarti